Una Famiglia, Una Passione: l’Anima della
Tenuta Calitto – Wine Resort & Spa

Una tradizione lunga 150 anni
Da oltre centocinquant’anni, la famiglia D’Ambra coltiva una profonda passione per la viticoltura e la produzione di vini di qualità, coniugando innovazione, creatività e un forte legame con le proprie radici. Fin dalla fine dell’Ottocento, con Francesco D’Ambra – noto come Don Ciccio – la produzione di vino d’Ischia è diventata una vocazione, portando i vini dell’isola da Napoli ai mercati nazionali e internazionali. Una storia che affonda le sue radici nella cultura contadina dell’isola e che si rinnova di generazione in generazione.

Lo sviluppo dell’azienda e la valorizzazione del territorio
Nel 1952, l’azienda entra in una nuova fase grazie ai figli di Don Ciccio: Mario, Michele e Salvatore, che fondano la D’Ambra Vini d’Ischia S.p.A.. Vengono introdotte tecnologie moderne per la vinificazione e l’imbottigliamento, si acquisiscono vigneti nelle aree più vocate e si costruisce un nuovo stabilimento enologico nella località di Panza, punto nevralgico della viticoltura ischitana. Le varietà autoctone come Biancolella, Forastera e Per’ ‘e palummo diventano il simbolo di un progetto che valorizza il territorio e le sue eccellenze.

L’evoluzione di una famiglia: radici forti, sguardo al futuro
Con l’arrivo degli anni 2000, la tradizione si rinnova con l’ingresso di Andrea D’Ambra, enologo e rappresentante della terza generazione, affiancato oggi dalle figlie Marina e Sara, anche lei enologa, che incarnano la quarta generazione della famiglia. Alla Tenuta Calitto, il vino è espressione autentica di famiglia, territorio e passione, dove il rispetto per la tradizione si fonde con una visione moderna e sostenibile della viticoltura. Ogni bottiglia racconta una storia secolare che continua a emozionare.

Ospitalità, Vino e Benessere:
l’Esperienza della Tenuta Calitto
Questa lunga storia familiare si intreccia con l’ospitalità esclusiva della Tenuta Calitto, dove ogni ospite può vivere una vera esperienza enogastronomica a Ischia. Dai percorsi di degustazione dei nostri vini locali ai picnic tra i vigneti panoramici, dai soggiorni rilassanti in tenuta alle visite guidate alle vigne, fino ai momenti rigeneranti nella nostra spa e centro benessere, ogni dettaglio è pensato per offrire un’immersione autentica nei sapori, nei paesaggi e nello spirito dell’isola.
Qui, il vino non è solo una passione: è parte integrante del soggiorno, un viaggio nei sapori e nei profumi dell’isola d’Ischia.

La nuova generazione

Sara D’Ambra
