Da dove nasce l’anima della
Tenuta Calitto – Wine Resort & Spa


Nel cuore verde dell’isola d’Ischia, lungo la strada provinciale Forio–Panza, sorge la storica Tenuta Calitto, un luogo intriso di fascino e tradizione, dominato dalla vista imponente del Monte Epomeo. Al centro della tenuta si erge il celebre Palazzo Piromallo, riconoscibile per il suo intenso rosso pompeiano, simbolo di eleganza e memoria storica.

Costruito tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, il palazzo sorge su un antico casino di caccia seicentesco, un tempo appartenente alla famiglia del Vasto, legata alle riserve di caccia dei sovrani aragonesi. Dopo una serie di passaggi di proprietà, fu la famiglia Pezzillo, tra le più influenti di Forio, a trasformare questi terreni in un punto di riferimento per la viticoltura locale.

Con il matrimonio tra Luisa Pezzillo Rodero e il conte napoletano Giacomo Piromallo, la tenuta visse un nuovo splendore: il palazzo fu ampliato e il figlio, Giuseppe Piromallo Capece Piscicelli, vi fondò un moderno stabilimento enologico. Nel corso del tempo, la struttura ha subito modifiche, tra cui la ricostruzione parziale dopo il terremoto del 1883, l’aggiunta di uno chalet in legno e la realizzazione di una cappella privata.

Con il matrimonio tra Luisa Pezzillo Rodero e il conte napoletano Giacomo Piromallo, la tenuta visse un nuovo splendore: il palazzo fu ampliato e il figlio, Giuseppe Piromallo Capece Piscicelli, vi fondò un moderno stabilimento enologico. Nel corso del tempo, la struttura ha subito modifiche, tra cui la ricostruzione parziale dopo il terremoto del 1883, l’aggiunta di uno chalet in legno e la realizzazione di una cappella privata.

Oggi, la Tenuta Calitto è rinata grazie alla visione e all’impegno delle sorelle D’Ambra, che hanno trasformato la storica residenza in un raffinato wine resort & spa. Immersa tra vigneti storici e panorami mozzafiato, la tenuta è diventata un’oasi di accoglienza, benessere e gusto, dove la tradizione si fonde con l’eccellenza dell’ospitalità ischitana.

Attraverso un progetto che valorizza l’identità agricola e culturale del luogo, le sorelle D’Ambra hanno restituito alla Tenuta Calitto il ruolo di protagonista nel racconto dell’Ischia autentica, rendendola oggi una destinazione esclusiva per chi cerca esperienze legate al vino, alla storia e al benessere naturale.